Aleatico di Puglia
Invecchiamento: per poter gustare fino in fondo l'Aleatico di Puglia
il periodo di invecchiamento maggiormente consigliato può variare dai 3
ai 6 anni;
Gradazione alcolica: la sua gradazione alcolica va dai 13 ai 15 gradi;
Vitigni: aleatico, negro amaro, primitivo e malvasia nera in una
percentuale massima del 15%.
La zona in cui si produce l'Aleatico di Puglia è quella dell'intera
regione della Puglia.
Peculiarità di questo vino è la stretta produzione che anche nel 2005
non venne prodotto.