Frascati
Invecchiamento: il periodo migliore per consumare questo vino varia
da 1 a 2 anni;
Gradazione alcolica: la gradazione alcolica di questi vini è di 11
gradi per il Secco, Abboccato e Amabile, di 11.5 per lo Spumante e il
Superiore e di 12.5 per il Cannellino;
Vitigni: malvasia bianca di Candia per il 50%; trebbiano toscano per
una percentuale variabile dal 10 al 20%; malvasia del Lazio in una
percentuale dal 10 al 40%.
La zona in cui è prodotto il Frascati è quella dei comuni di
Montecompatri, Frascati, Monte Porzio Catone e Grottaferrata; in
provincia di Roma.
Questo vino è uno dei vini italiani più conosciuti in tutto il mondo;
negli ultimi 10 anni la viticultura laziale si è trasformata molto e il
Frascati, che rappresenta i vini Laziali in Italia è l'icona di questo
cambiamento; il passo di maggiore rilievo è stata la revisione della
produzione, riscoprendo alcune tecniche tradizionali del '66, ovvero
l'anno in cui è nata questa denominazione.