Bicchieri e calici
Il bicchiere ideale per la tavola è di cristallo, trasparente, incolore, senza sfaccettature o motivi ornamentali e ciò per poter avere un'immagine non deformata del vino contenuto.
Si consigliano i bicchieri a calice, più piccoli per i bianchi e di dimensioni maggiori per i vini rossi e rosati, oppure il ballon gigante per vini rossi dal ricco bouquet, la fIute per i vini spumanti, il bicchiere piccolo a tulipano per i vini liquorosi.
In tavola può apparire anche la caraffa, o decanter, capace di contenere il vino vecchio travasato dalle bottiglie. In questo caso, più che per il fattore estetico, la caraffa è importante per la qualità del vino, che subisce una necessaria ossigenazione.