Colli Orientali del Friuli
Invecchiamento: il periodo di invecchiamento per il Bianco varia da
1 a 3 anni, è di 1 anno per il Rosato e da 2 a 4 anni per il Rosso;
Gradazione alcolica: la gradazione alcolica minima dei vini di questa
denominazione è di 11 gradi;
Vitigni: i vini con denominazione Colli orientali del Friuli + il nome
del vitigno devono essere prodotti utilizzando i frutti del medesimo
vitigno in una percentuale che non può essere inferiore a 85; salvo
diversa indicazione.
Le zone in cui viene coltivato il Colli orientali del Friuli sono
quelle, con territorio collinare, che vanno dai confini con la
provincia di Gorizia fino a Tarcento in quella di Udine.
Le sottozone sono quelle di Cialla e di Rosazzo.
I vini di questa denominazione sono molti, e ottenuti da importanti
vigneti autoctoni di grande qualità.
Sia i bianchi che i neri hanno sapori molti intensi e sono di
sopraffina qualità.