Friuli Grave
Invecchiamento: l'invecchiamento consigliato per questo vino è di 1
anno per i Bianchi e Rosati, e varia da 2 a 4 anni per i Rossi;
Gradazione alcolica: la gradazione alcolica varia dai 10 a 11 gradi;
Vitigni: ai vini con denominazione Friuli-Grave più il nome del vitigno
senza percentuale espressa è consentito di essere prodotti utilizzando
i frutti del medesimo vitigno in una percentuale che può arrivare fino
al 100%.
La zona in cui viene prodotto è quella che comprende i 58 comuni in
provincia di Udine e 36 in provincia di Pordenone.
Il nome Friuli-Grave deriva dalla natura del sottosuolo di questo
territorio; che come DOC comprende una zona molto vasta della Regione
Friuli-Venezia-Giulia; e che produce più del 50% dei vini di
denominazione Friuli-Venezia-Giulia.