Isonzo del Friuli
Invecchiamento: il periodo di invecchiamento per i Bianchi è di
circa 1 anno, e di 1 o 2 anni per i Rossi;
Gradazione alcolica: la gradazione alcolica è di 12 gradi;
Vitigni: ai vini con denominazione Isonzo del Friuli più il nome del
vitigno senza percentuale espressa è consentito di essere prodotti
utilizzando i frutti del medesimo vitigno in una percentuale che può
arrivare fino al 100%.
I comuni in cui viene prodotto l'Isonzo del Friuli, detto anche Friuli-Isonzo, sono quelli di Staranzano, Savogna d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, Gradisca di Isonzo, Medea, Mariano del Friuli, Moraro, San Pier d'Isonzo, Romans d'Isonzo, Turriaco, parte di Capriva del Friuli, Villese, Cormons, Fogliano di Redipuglia, Farra d'Isonzo, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Mossa Gorizia, San Canzian d'Isonzo e Sagrado; in provincia di Gorizia.