Vini Liguria

Vini Liguria

La Liguria s'affaccia sul mare a corona dell'ampio golfo ligure. Il capoluogo di regione è Genova. La regione ligure è agli ultimi posti tra quelle italiane per quanto riguarda la quantità della produzione vitivinicola. Molto spesso i piccoli vigneti ricavati su gradoni lungo i fianchi delle montagne producono solo uva per il consumo familiare.

Come tutte le regioni che si affacciano sul mare, la Liguria fu più nota in passato per i suoi vini che non oggi. Quando più difficili erano le comunicazioni negli entroterra, i traffici marittimi favorivano evidentemente le produzioni viticole costiere. Genova fu nei secoli passati uno dei centri più importanti di commercio vinicolo marittimo nel Mediterraneo.

Il clima è relativamente mite, ma variabile per l'esistenza di numerosi microclimi. I terreni preferiti per l'impianto della vite sono quelli a tessitura grossolana proveniente da substrati di arenoscisti e di arenaria.

In Liguria i vitigni raccomandati in una o più province sono: Albarola (b), Albana (b), Bianchetta genovese (b), Bosco (b), Buonamico (n), Ciliegiolo (n), Dolcetto (n), Malvasia del Chianti (b), Pigato (b), Rollo (b), Rossese (n), Sangiovese (n), Trebbiano toscano (b), Vermentino (b).

Cinque Terre

La vinificazione del Cinque Terre comprende uve Bosco, Albarola e Vermentino, e viene prodotto lungo uno dei territori e degli ambienti vinicoli più spettacolari del mondo che sono appunto le Cinque Terre. [dettagli]


Vermentino

Vino coltivato tra le province di Savona ed Imperia, lungo la Riviera ligure di Ponente. Di colore giallo paglierino, questo vino bianco possiede un sapore deciso e netto con un fondo molto morbido e avvolgente, gradazione alcolica minima di 11 gradi. [dettagli]


Pigato

Luva Pigato è caratteristica dell'agricoltura ligure nella zona di Albenga, vino bianco ideale per la cucina tipica marinara ligure. [dettagli]


Ormeasco

Le coltivazioni si estendono in tutto l'entroterra di Imperia lungo le valli che salgono verso il Colle di Nava, Ormeasco DOC un vino rosso molto elegante. [dettagli]


Rossese

Vino molto particolare, di buon corpo, ricco di profumi, dal carattere elegante prodotto in un limitatissimo terittorio ligure lungo la valle del Nervia. [dettagli]