Pinot Grigio
Sull'onda di una moda dilagante, il Pinot Grigio ha invaso l'Italia conquistando quote di mercato elevatissime tra i vini bianchi, anche se la sua qualità, peraltro molto buona, non raggiunge in finezza e classe quella del Pinot Bianco.
A parte qualche raro caso di fermentazione in rovere e di passaggio in barrique, la quasi totalità del Pinot Grigio fermenta e si affina in acciaio, normalmente per periodi da 4 a 6 mesi.
Caratteristiche
Accostamenti a tavola
Se vinificato in bianco, il Pinot Grigio è un grande aperitivo e si unisce bene con tutti gli antipasti magri della cucina italiana, con le minestre asciutte e in brodo, con le frittate e la gastronomia marinara in genere. Il ramato si sposa anche con i salumi, in particolare il prosciutto di San Daniele o quello affumicato di Sauris, le carni bollite. Servire a 10-12 °C di temperatura.
Visiona tutti i vini in Friuli Venezia Giulia.