Vini Sicilia
La Sicilia è bagnata da tre mari ed è separata dal Continente dallo stretto di Messina. Il capoluogo è Palermo. Anche in Sicilia la vitivinicoltura ha antichissime origini: di certo la incrementarono gli antichi navigatori e prosperò particolarmente al tempo della Magna Grecia. Oggi i vini siciliani come quelli pugliesi contribuiscono a mzgliorare la qualità media dei vini da tavola del Mercato comune europeo. Tra i vini di qualità, notissimo sul piano internazionale è il Marsala, il re dei vini liquorosi italiani.
La produzione vinicola si inserisce nel clima dell'isola molto mite, però le precipitazioni sono scarse. Il territorio è per 8/10 costituito da montagne e colline, e la sua composizione è varia.
I principali vitigni raccomandati della Sicilia sono:
- Ansonica (b),
- Calabrese (n),
- Carricante (b),
- Catarratto bianco lucido (b),
- Frappato di Vittoria (n),
- Grillo (b),
- Malvasia di Lipari (b),
- Moscato bianco (b),
- Nerello cappuccio (n),
- Nerello mascalese (n),
- Nocera (n),
- Zibibbo (b).