Vini Trentino Alto Adige

Vini Trentino Alto Adige

Nella parte più settentrionale d'Italia vi è il Trentino Alto Adige, che si incunea tra la Lombardia e il Veneto, fino al confine con l'Austria. La regione amministrativamente si basa sulle province autonome di Trento e di Bolzano. Il capoluogo è Trento.

Se vi è una regione in Italia che abbia antiche e costanti tradizioni circa la disciplina vitivinicola, questa è proprio il Trentino Alto Adige. La solerzia e la cura dei viticoltori per il vino e le loro coltivazioni di vigne hanno radici secolari. Nei fondovalle l'impianto di frutteti e vigneti dà eccellenti produzioni grazie all'equilibrio della temperatura e alla sua mitezza in alcuni periodi dell' anno.

Il territorio del Trentino Alto Adige è montuoso, tipicamente alpino, contornante il corso dell'Adige, dove esistono poche aree di pianura coltivabili. Nel complesso il territorio coltivabile non supera il 15% della superficie totale regionale.

I principali vitigni raccomandati sono:

  • Cabernet frane (n),
  • Cabernet sauvignon (n),
  • Lagrein (n),
  • Marzemino (n),
  • Merlot (n),
  • Moscato giallo (b),
  • Moscato rosa (r),
  • Muller-Thurgau (b),
  • Nosiola (b),
  • Pinot bianco (b),
  • Pinot grigio (b),
  • Pinot nero (n),
  • Riesling italico (b),
  • Riesling renano (b),
  • Sauvignon (b),
  • Schiava gentile (n),
  • Schiava grigia (n),
  • Schiava grossa (n),
  • Sylvaner verde (b),
  • Teroldego (n),
  • Traminer aromatico (b).

Lagrein di Gries

Il Lagrein di Gries è uno dei vini più importanti e più tipici della regione. La versine rosata è ideale per accompagnare i salumi tipici della regione, le trote affumicate e le carni bianche cucinate allo spiedo.


Sylvaner

Il Sylvaner è un vino trentino ottimo per accompagnare gli aperitivi e per servire con i frutti di mare.


Moscato Rosa

Già il nome richiama qualcosa di dolce e il vino del Trentino Alto Adige Moscato Rosa è l'elemento ideale da accostare a dolci e torte. [dettagli]


Schiava Alto Adige

Primi piatti dai saporti morbidi e meu leggeri e vellutati sono le portate che meglio di altre esaltano il sapore del vino trentino Schiava Alto Adige. [dettagli]


Gewurztraminer

Il Gewurztraminer è un tipico vino trentino che va servito fresco ed è il vino ideale per accompagnare gli antipasti.


Pinot Nero

Il Pinot Nero del Trentino Alto Adige si accosta molto bene con piatti ricchi di carne e selvaggina e brasati. Tutto questo deriva dalla coltivazione collinare a cui è soggetto questo tipo di vino.


Cabernet

Il vino trentino Cabernet è un ottimo vino da tutto pasto e si adatta a minestre e pasta asciutta co sughi importanti. [dettagli]


Caldaro

Il Caldaro è un vino trentino che va servito fresco ed è considerato un vino da tutto pasto, specialmente è indicato per antipasti, salumi e arrosti. [dettagli]


Nosiola del Trentino

Importante vino da aperitivo, il Nosiola è il vino ideale per la cucina a base di pesce da lago. [dettagli]


MuIler Thurgau Trentino

Vino bianco trentino ideale per gli aperitivi a base di tartine e anche per primi piatti con salse marinare e grigliate di pesce. [dettagli]


Pinot Nero Trentino

Vino da tutto pasto, ideale per formaggi stagionati, arrosti e piatti più complessi. [dettagli]


Trento Spumante

Risotti a base di pesce o verdure sono i piatti che meglio di altri si prestano ad esaltare il gusto di questo vino trentino. [dettagli]


Chardonnay

Vino trentino ottimo per gli aperitivi, lo Chardonnay si accosta molto bene con antipasti a base di verdure, risotti marinari e pasta ripiena di magro. [dettagli]


Vin Santo Trentino

I grappoli lasciati appassire in locali molto areati dove passa la brezza di lago "Ora del Garda" danno questo fantastico vino che in passato veniva considerato come una medicina. Si accosta molto bene con formaggi molto piccanti. [dettagli]