Vini Veneto
Il Veneto si estende dalle Alpi al litorale adriatico. Il capoluogo è Venezia. Le antiche testimonianze dell'esistenza della Vitis vinifera nel Veneto trovano riscontro in una moderna vitivinicoltura, che costituisce uno dei settori portanti del locale comparto agricolo.
Il clima, per la produzione di vino in Veneto, varia dal tipo alpino
al mediterraneo, scendendo dalle zone montuose a quelle di pianura e
alle litoranee. La natura del terreno è varia: dai calcari marnosi ai
conglomerati, alle arenarie e alle marne. Interessanti i colli Asolani,
troviamo anche
terreni ghiaiosi e ciottolosi nella pianura alta, limo-argillosi nella pianura bassa.
Nel Veneto i vini e i principali vitigni raccomandati in una o più province sono:
Uve nere:
- Barbera,
- Cabernet frane,
- Cabernet sauvignon,
- Corvina veronese,
- Groppello gentile,
- Marzemino,
- Merlot,
- Negrara trentina,
- Pinot nero,
- Raboso Piave,
- Raboso veronese,
- Rondinella,
- Schiava gentile,
- Schiava grossa,
Uve bianche:
- Sauvignon,
- Garganega,
- Cortese,
- Bianchetta trevigiana,
- Moscato bianco,
- Riesling italico,
- Riesling renano,
- Pinot bianco,
- Pinot grigio,
- Prosecco,
- Tocai friulano,
- Trebbiano di Soave,
- Trebbiano toscano,
- Verduzzo trevigiano.