Banner vini

Vini dolci, amabili e passiti

VINI BIANCHI SECCHI

Si dividono in due categorie, i bianchi da uve bianche e quelli da uve rosse vinificate in bianco. Nel primo caso potranno essere accostati a tutta la cucina marinara, quindi a un intero pasto di pesce dall'antipasto alla pietanza, a piatti a base di uova, a paste asciutte o risotti con intingoli di pesce o di vegetali (piselli, asparagi, funghi, ragù diversi vegetariani), a minestre in brodo. Nel secondo caso (ad esempio un Pinot nero vinifica to in bianco) si potranno accostare a paste asciutte con salse leggere a base di carni bianche e a piatti delle stesse carni bianche, quali pollame, agnello, capretto, coniglio in umido o arrosto.

Temperatura di servizio: sugli 8°C.

VINI BIANCHI AROMATICI

Sono i vini con prevalenti caratteristiche di fruttato dotati di un discreto grado di alcol. Vanno serviti in compagnia di antipasti freddi anche ab bastanza saporiti, ma delicati, come il prosciutto crudo, l'insalata russa, o caldi come le verdure ripiene alla ligure. Inoltre con tutta la cucina mari nara di sapore un po' rilevato, pesce azzurro alla griglia, fritture, grandi pesci alla griglia o al forno. Un buon vino bianco aromatico può essere anche ideale con formaggi delicati, a pasta molle, o di modesta stagionatura.

Temperatura di servizio: sugli 8-10 °C.